Privacy e Cookie Policy
Romaosteopatia.it di Nicola Mercuri
Data aggiornamento Maggio 2020
Questa informativa è resa nel rispetto del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati personali UE 2016/679 (art. 13) e successive modifiche e/o integrazioni nonchĂŠ della legislazione o regolamenti nazionali in tema di trattamento dei dati personali di volta in volta applicabili (âNormativa Privacyâ) per garantire che il trattamento di dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e libertĂ delle persone con particolare riguardo alla protezione dei dati personali e, in particolare, descrive le modalitĂ di gestione e trattamento dei dati personali forniti dagli utenti che interagiscono con il sito web del Titolare www.Romaosteopatia.it (di seguito, i âSitoâ).
Titolare del trattamento
Titolare del Trattamento è Nicola Mercuri, con sede legale in Via Calpurnio Pisone, 96 â 00175 Roma – Partita IVA 15727621003 – info@romaosteopatia.it
Tipo di dati raccolti
Trattiamo e/o raccogliamo le seguenti informazioni:
nel caso di richiesta di un servizio o prodotto del Titolare: nome e cognome, indirizzo, telefono, email
nel caso di richieste effettuate tramite il Sito: dati di contatto
FinalitĂ di trattamento
In adempimento agli obblighi previsti dalla normativa vigente, la informiamo che il Titolare tratta i suoi dati personali al fine poter rispondere alle sue richieste in adempimento agli obblighi di legge e per espletare tutte le relative attivitĂ necessarie.
Nei casi sopra indicati la base di legittimitĂ del trattamento è lâesecuzione di una specifica richiesta. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria con la conseguenza che il mancato inserimento delle informazioni indicate come obbligatorie non consentirĂ al Titolare di procedere con il relativo trattamento.
ModalitĂ di trattamento e comunicazione
I dati personali raccolti saranno trattati dal personale incaricato che abbia necessitĂ di averne conoscenza in funzione della propria attivitĂ e da soggetti esterni autorizzati dal Titolare che potranno agire quali responsabili del trattamento, con o senza lâutilizzo di strumenti elettronici (tra i quali e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza) secondo principi di correttezza, liceitĂ , trasparenza in maniera tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati potrebbero essere trasferiti verso un paese terzo sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ovvero sulla base di adeguate garanzie previste dalla normativa vigente. I dati personali raccolti non saranno diffusi.
Periodo di conservazione
I dati personali raccolti saranno conservati per il periodo un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalitĂ per le quali sono raccolti e comunque per il tempo massimo previsto dalle disposizioni di legge applicabili.
Diritti
Inviando una mail allâindirizzo info@Romaosteopatia.it potranno essere esercitati tutti i diritti previsti dalla Normativa Privacy tra i quali i) accesso (per conoscere lâorigine dei dati, le finalitĂ e modalitĂ di trattamento gli estremi del titolare, responsabile e categorie di soggetti cui i dati possono essere comunicati) ii) rettifica (per aggiornare e rettificare i dati) iii) cancellazione dei dati (oblio) iv) limitazione (per limitare il trattamento) (iv) portabilitĂ (ricevere i dati forniti e trasmetterli ad altro titolare) v) revoca del consenso prestato e opposizione al trattamento. In caso di trattamento in violazione del Regolamento UE è possibile proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personale. Per conoscere i dati di contatto del Garante vai su http://www.garanteprivacy.it/home/footer/contatti.
Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dallâutente inviano al suo device dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita al fine di migliorarne lâesperienza di accesso.
I cookies possono anche essere di siti o di web server diversi da quello in cui si naviga (c.d. cookie di âterze partiâ) in presenza di link (anche tramite immagini o suoni) a pagine web di altri domini.
I cookies possono essere tecnici e/o di profilazione, propri e/o di terze parti. Romaosteopatia.it non utilizza cookies di profilazione propri nĂŠ di terze parti.
Cookies tecnici (per i quali non è richiesto il consenso): a) Cookies di sessione o di navigazione (che permettono di accedere ai servizi disponibili per ciascuna tipologia di utente e di caricare eventuali personalizzazioni dellâinterfaccia e delle funzionalitĂ del sito; b) Cookies analytics (utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, analitiche, in forma anonima e aggregata, su come gli utenti usano i siti e monitorano le prestazioni della medesima); c) Cookies funzionali o di personalizzazione (i cookies che vengono usati per riconoscere e ricordare le preferenze e consentono di accedere ad una versione del sito che si basa su alcuni criteri predefiniti quali ad esempio la lingua utilizzata).
Web Beacon: Si tratta di piccole immagini, anche note come âtag pixelâ o âGIF trasparentiâ, che il titolare può includere nel proprio sito, servizi, app, messaggi e strumenti. In genere funzionano con i cookie per identificare gli utenti e le loro attivitĂ .
Come bloccare o cancellare i Cookies: ogni utente può impostare nel browser le proprie preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookie, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookie del sito o app e non quelli di terze parti. Se si sceglie di eliminare i cookies del Titolare, lâaccesso ad alcune funzionalitĂ e aree del sito potrebbe essere peggiorato o limitato, e comunque non pienamente soddisfacente.
Maggiori informazioni possono essere richieste scrivendo al Titolare allâindirizzo mail info@Romaosteopatia.it